20.05.2025 – Nel centro storico di Modugno, in provincia di Bari, si terrà dal 22 al 24 maggio la seconda edizione  dl Premio “Ciak & Zoom”. Tre giornate di cinema, incontri e visioni per raccontare le “Presenze” che attraversano le nostre vite.
Un appuntamento che si conferma come punto di riferimento per la promozione del cinema come strumento di riflessione, cultura e trasformazione sociale.
Organizzato dalle associazioni MoveArt film e Ciak & Zoom, con la direzione artistica di Gaspare Rizzo e Erica Favia, l’evento è promosso dalla Città di Modugno con il patrocinio del Giffoni Film Festival, del Ministero della Cultura, della Regione Puglia, di Apulia Film Commission e UNIMPRESA.

Le Presenze

Il tema scelto per questa edizione è “Le Presenze”: un invito a esplorare tutto ciò che – visibile o invisibile – ci accompagna e lascia tracce nelle nostre vite. Memorie, assenze, relazioni, sogni: i cortometraggi selezionati e gli eventi in programma sapranno restituire questi spazi di senso con delicatezza, intensità e visione.
Durante le tre giornate, il cinema dialogherà con il territorio attraverso proiezioni, spettacoli, incontri con autori, attori, artisti, momenti performativi e attività pensate per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale.
Modugno si apre di nuovo al cinema e alla bellezza della narrazione – ha spiegato il sindaco Nicola Bonasia -. Dopo la prima edizione, che ha lasciato un segno profondo nella nostra comunità, Ciak & Zoom torna con un programma ancora più ricco e con ospiti di grande rilievo. È un progetto in cui crediamo molto, perché offre uno spazio autentico per l’ascolto, l’inclusione, la partecipazione”.
Grande attenzione anche al coinvolgimento del mondo scolastico e delle nuove generazioni. “Quest’anno abbiamo voluto includere anche le scuole della città in un percorso attivo di partecipazione e visione – ha raccontato l’Assessore alle Politiche Culturali, Antonio Alfonsi -. Crediamo che il cinema sia un linguaggio fondamentale per educare allo sguardo, alla sensibilità, al pensiero critico. Portare i più giovani dentro questa esperienza significa arricchire il progetto e seminare futuro”.
Il Premio “Ciak & Zoom” si conferma così non solo come rassegna culturale, ma come esperienza viva, capace di generare senso, comunità e nuove visioni.

Info e programma

Disponibili sul sito istituzionale www.comune.modugno.ba.it o sulla pagina Facebook e Instagram Ciak & Zoom.
Scarica il programma completo dal sito web: https://www.comune.modugno.ba.it/…/Catalogo_Ciak-Zoom…
Segui l’evento: https://fb.me/e/3fZnzEcj8
Foto in copertina: pagina FB dell’evento.